QUANDO E QUANTO SPESSO DOVRESTI ASSUMERE I GRASSI?
- Antonio Moschillo
- 27 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min

L'ultima tempistica dei macronutrienti di cui dobbiamo parlare è quella dei grassi.
Fortunatamente questo è molto semplice e persino più semplice del tempismo dei carboidrati.
Puoi mangiare i grassi quando vuoi e l'unica volta in cui dovresti evitare i grassi è subito prima dei tuoi allenamenti.
Questo perché i grassi rallentano la digestione di carboidrati e proteine.
Quindi un pasto ricco di grassi subito prima dell'allenamento non solo ti renderà più stanco a causa della lentezza sulla digestione ma può anche limitare la disponibilità di energia dai carboidrati durante l'allenamento.
Detto questo, se mangi il tuo pasto un'ora prima dell'allenamento o anche prima non preoccuparti per l'assunzione di grassi, ad esempio è davvero un problema solo se mangi un'enorme bistecca grassa 10 minuti prima di andare in palestra.
Ma dovrebbe essere comunque ovvio.
L'unica altra preoccupazione con la tempistica del grasso in realtà non è tanto un problema quanto un vantaggio.
Come ho detto prima, il grasso rallenta la digestione di carboidrati e proteine in modo che possa essere utilizzato nel tempo per lunghi intervalli tra i pasti.
Ad esempio, se non puoi mangiare per qualche motivo per le prossime sei ore, puoi consumare una grande quantità di grassi nel pasto prima di tale intervallo insieme alle solite proteine e carboidrati.
Questo ti aiuterà a mantenere un apporto costante di aminoacidi ai muscoli per tutto il tempo.
Ad esempio, le persone che seguono una dieta a digiuno intermittente di solito lo fanno quando mangiano pasti abbondanti che sono anche ricchi di grassi prima del prossimo digiuno.
Lo fanno per portare il corpo a digerire il pasto più lentamente e non sentire fame per tutto il tempo.
Comments